Obiettivi formazione
Programma del corso di formazione
MASTER PROJECT MANAGEMENT
Acquisire le conoscenze di project management in accordo con il nuovo standard inter. UNI ISO 21502:2021, ottenendo una preparazione adeguata a sostenere l’esame di certificazione EPM- FUNDAMENTALS e acquisire dimestichezza con le componenti principali di MICROSOFT PROJECT e la relativa pianificazione/controllo del lavoro.
Durata del Corso
40 ore (6 giorni).
Tipologia di partecipazione
Il corso si rivolge a studenti, neo laureati e a tutti coloro che operano nell’ambito della gestione dei progetti, come ad esempio program manager, project manager, membri del team o sponsor di progetto, intenzionati ad affrontare o approfondire la disciplina del project management e ad acquisire una certificazione accreditata ACCREDIA.
Prerequisiti
Nessun pre-requisito previsto
Modulo Conoscenze di Project Management-24 Ore
• Introduzione
• Concetti di project management:
· il contesto
· la governance di progetto
· il ciclo di vita del progetto
· l’organizzazione di progetto ed i suoi ruoli
· prerequisiti per la formalizzazione del project management • Pratiche integrate di project management:
· attività pre-progetto
· supervisionare un progetto
· dirigere un progetto
· avviare un progetto
· controllare un progetto
· gestire la consegna
· chiudere o terminare un progetto
· attività post-progetto
• Tecniche di gestione progetto:
· pianificazione
· gestione dei benefici
· gestione dell’ambito
· gestione delle risorse
· gestione della schedulazione
· gestione dei costi
· gestione dei rischi
· gestione delle questioni
· gestione delle modifiche
· gestione della qualità
· gestione degli stakeholder
· gestione delle comunicazioni
· gestione del cambiamento organizzativo e sociale
· reportistica
· gestione delle informazioni e della documentazione
· approvvigionamenti
• Concetti di project management:
· il contesto
· la governance di progetto
· il ciclo di vita del progetto
· l’organizzazione di progetto ed i suoi ruoli
· prerequisiti per la formalizzazione del project management • Pratiche integrate di project management:
· attività pre-progetto
· supervisionare un progetto
· dirigere un progetto
· avviare un progetto
· controllare un progetto
· gestire la consegna
· chiudere o terminare un progetto
· attività post-progetto
• Tecniche di gestione progetto:
· pianificazione
· gestione dei benefici
· gestione dell’ambito
· gestione delle risorse
· gestione della schedulazione
· gestione dei costi
· gestione dei rischi
· gestione delle questioni
· gestione delle modifiche
· gestione della qualità
· gestione degli stakeholder
· gestione delle comunicazioni
· gestione del cambiamento organizzativo e sociale
· reportistica
· gestione delle informazioni e della documentazione
· approvvigionamenti
Modulo Software MS Project – 16 ore
• Utilizzo del SW
• Introduzione
• Impostazioni preliminari
• Creazione dell’elenco attività, delle durate e dei legami logici • Gestione delle risorse
• Impostazione di una previsione (congelamento baseline)
• Controllo dell’avanzamento
• Formattazione e reportistica
• Introduzione
• Impostazioni preliminari
• Creazione dell’elenco attività, delle durate e dei legami logici • Gestione delle risorse
• Impostazione di una previsione (congelamento baseline)
• Controllo dell’avanzamento
• Formattazione e reportistica
Metodo di Insegnamento
Il corso si svolgerà in sessioni da 4 ore ciascuna in presenza presso la nostra sede e in modalità FAD
Costo per partecipante di Euro 690.00+iva sono esclusi i costi di certificazione
Supporti Utilizzati per la Formazione
Personal Computer con il software MS PROJECT
Nella presente offerta sono incluse le seguenti attività:
• fornitura di tutto il materiale didattico in formato dispense PDF. • Syllabi delle rispettive certificazioni
• Supporto e affiancamento ai discenti fino alla data d’esame
• Simulazione d’esame
• fornitura di tutto il materiale didattico in formato dispense PDF. • Syllabi delle rispettive certificazioni
• Supporto e affiancamento ai discenti fino alla data d’esame
• Simulazione d’esame
Modalità di Attestazione della Partecipazione al Corso
Certificazione EPM – Knowledge di AICA in linea con gli standard UNI ISO 21502:2021
Certificazione EPM – Ability di AICA in linea con gli standard UNI11648:2016
Programma del Corso
0 STUDENTI ISCRITTI