All’interno dei corsi d’aggiornamento riguardanti la tematica della sicurezza obbligatoria abbiamo strutturato un percorso in grado di spiegare le peculiarità della normativa 81/08, attraverso una serie di esempi pratici volti a mettere in risalto l’importanza della comunicazione efficace in azienda. Comunicare in maniera ottimale significa gestire brillantemente le difficoltà che sorgono nella quotidianità, migliorando lo sviluppo del lavoro e rendendo funzionali le pratiche connesse alla sicurezza.
Tra i punti che andremo ad approfondire maggiormente, vi sono:
- COMUNICAZIONE EFFICACE: Costruire un discorso concettualmente definito per applicare i punti salienti della normativa all’attività aziendale, trovando le giuste misure di prevenzione
- AUTOMATISMI E GESTIONE CONTROLLATA: Il peggior nemico della sicurezza è l’abitudine: bisogna evitare che gli automatismi gestiscano le nostre attività
- VALORI DI RIFERIMENTO: Sviluppare un percorso di sensibilizzazione alle tematiche della sicurezza facendo leva sui nostri valori
- CREDENZE: Le credenze acquisite nel corso della nostra esperienza spesso condizionano la percezione reale del pericolo
- CORNICI: Eliminazione dei concetti aleatori nei discorsi
Nel nostro metodo innovativo abbiamo posto al centro dell’attenzione il discente, sviluppando una lezione interattiva che punti a coinvolgere il partecipante attraverso una serie di esempi reali, assorbendo i punti salienti della materia legislativa e alleggerendone il contenuto didascalico.
La comunicazione è alla base della sicurezza e l’obiettivo è quello di suggerire un approccio alla materia che riporti alle dinamiche della vita di tutti i giorni, rivelandosi per questo più incisivo.