ORE
50/150/300
INIZIO LEZIONI
Da Definire
MODALITÀ
Remoto / Presenza
Obiettivi
Il corso di progettazione si sviluppa in vari moduli che possono corpire varie funzionalità del software e quindi formare differenti competenze andando sempre più a scendere nello specifico. Nella prima parte del corso, quella di 50 ore vengono sviluppate le competenze geometriche di base che sono necessarie allo sviluppo dell’inteligenza spaziale del discente, al fine di permettere la sua introduzione nel mondo del lavoro come particolarista e disegnatore di messe in tavola. Il secondo modulo di 150 ore comprenderà i concetti di assieme, funzioni avanzate di accoppiamento e gestione di assiemi complessi e di superfici di contatto con gli elementi, alla fine di questo modulo il discente sarà in grado di comprendere i concetti di meccanismo e saprà replicarli all’occorrenza. Nel corso di 300 ore verranno introdotte le tematiche di disegno avanzato, tagli con superfici e tecniche di progettazione in team, in questo modulo verranno anche introdotti i principi fondamentali di tolleranze e metrologia, fondamentali per i settori industriali, aerospace e automotive. Verranno inoltre introdotti i concetti di distinta base, e di gestione di ordini, files cartelle e commerciali.
Programma
- Disegno di parti e messe in tavola
- Disegno di parti complesse
- Disegno di assiemi
- La gestione dei file
- La gestione dei commerciali
- La progettazione top down
- La progettazione in ingegneria
- Meccanismi complessi
- Tolleranze e metrologia
- La messa in tavola
- Norme ISO A supporto della progettazione
- Progettazione di macchinari in sicurezza
- Gestione della commessa e dei commerciali
Posizione Professionale
Disegnatore Particolarista
Software
Fusion 360 – Oneshape – Solidworks – CATIA V5 – SIEMENS NX
Materiale
Esercizi e dispense