ORE
150/300
INIZIO LEZIONI
Da Definire
MODALITÀ
Remoto / Presenza
Obiettivi
Tale corso nasce dalla necessità di formare il progettista esperto in 3D nella gestione di progetti industriali attraverso l’uso di CAD professionali. Tale corso si pone come obiettivo l’integrazione dell’ingegnere neo-laureato in uffici tecnici e in ambienti di lavoro in team gestendo la progettazione, valutando i cosi di produzione e studiando quali siano le soluzioni che garantiscano il miglior rapporto costi benefici, verranno inoltre introdotte, anche con l’aiuto di dimostrazioni di fornitori le tematiche riguardanti la sensoristica industriale, gli attuatori pneumatici ed elettrici e le varie tipologie di progettazioni di tipo robotico o per postazione di lavoro. Verrà inoltre introdotto il concetto di documentazione tecnica andando a fare una disamina normativa che riguardano il macchinario industriale, e avendo riguardo della tematica della sicurezza del macchinario e di come prevenrie in fase di progettazione situazioni pericolose per l’operatore. Verranno inoltre introdotti i concetti di progettazione generativa e variazionale con concetti inerenti la creazione di librerie e standardizzati costruttivi.
Programma
- La progettazione di impianti
- Tipologie di impianti e criticità ( FOOD, ATEX, Difesa )
- Robotica e attuatori
- Sensoristica e sistemi di visione
- Sistemi di guida all’operatore
- Il tempo ciclo e il calcolo preventivo dei KPI
- La valutazione economica del macchinario
- La valutazione temporale del macchinario
- Il macchine ledger
- La documentazione tecnica e il fascicolo tecnico e le sue norme
- Meeting con i fornitori di sensori ( keyence balluff etc.. ) e attuatori ( festo, dr motion etc )
- La progettazione variazionale
- La gestione dello standard e della libreria
- Introduzione teorica al PDM
- La lettura dei cataloghi e dei datasheets
Posizione Professionale
Progettista di complessi
Software
Solidworks – CATIA V5 – SIEMENS NX
Materiale
Esercizi e slides dimostrazioni in sede con fornitori