Lazio Academy – Formare per creare occupazione e qualità del lavoro.

Lazio Academy – Formare per creare occupazione e qualità del lavoro.

7 novembre 2022 – Approvato l’Avviso Pubblico denominato “Lazio Academy – Formare per creare occupazione e qualità del lavoro”. Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021- 2027 Obiettivo di Policy 4 “Un’Europa più sociale” Priorità “Occupazione” – Obiettivo specifico a) e d), Priorità “Giovani” – Obiettivo specifico a). Codice Sigem 22093D.

Obiettivi dell’Avviso Pubblico “Lazio Academy”

La Regione Lazio con questo Avviso intende contribuire a colmare i gap formativi esistenti tra domanda ed offerta di lavoro e per riqualificare i lavoratori già impiegati nelle aziende laziali.

L’avviso prevede la creazione di reti stabili, le cosiddette “Academy”, composte da agenzie formative, imprese e altri soggetti, con capacità formativa specifica nella filiera, ma aperta, specializzata in un dato ambito tecnologico, che, avvalendosi delle risorse umane, strutturali e tecnologiche dei soggetti componenti, progetta e realizza percorsi formativi per l’attuazione di due Misure:

– Misura 1 per l’inserimento lavorativo di persone inoccupate/disoccupate in imprese appartenenti alla filiera di riferimento dell’Academy;

Si prevede la realizzazione di interventi di formazione per disoccupati e inoccupati finalizzati

all’inserimento lavorativo, riservati esclusivamente alle aziende di finalizzazione.

Un intervento si intende direttamente “finalizzato” se si conclude con almeno l’80% di assunzioni,

con contratto subordinato a tempo indeterminato – compreso l’apprendistato – calcolato sul

numero iniziale dei partecipanti al corso. Viene prevista una borsa per la formazione e il tirocinio di euro 800,00 mensili per i partecipanti al corso.

I percorsi formativi ricadenti in questo ambito devono avere almeno le seguenti caratteristiche salienti di base:

– durata compresa tra un minimo di 120 ore e un massimo di 280 ore di formazione in aula;

– prevedere un tirocinio curriculare in impresa propedeutico all’inserimento lavorativo la cui durata non può essere inferiore alle 320 ore e superiore a un massimo di 480 ore, con un totale di 600 ore tra formazione e tirocinio.

– Misura 2 per l’aggiornamento/riqualificazione delle persone occupate nelle imprese appartenenti alla filiera di riferimento dell’Academy.

L’accesso a questa misura è dedicato a tutte le tipologie di imprese che operano all’interno della filiera oggetto del presente intervento.

Gli interventi formativi riguardano la realizzazione di corsi di aggiornamento, specializzazione e

riqualificazione per lavoratrici e lavoratori dipendenti e attività on the job.

I percorsi formativi ricadenti in questo ambito devono avere almeno le seguenti caratteristiche salienti di base:

-durata ricompresa fra un minimo di 20 e un massimo di 120 ore. Sono autorizzabili durate maggiori a fronte di situazioni e opportunità specifiche fino ad un massimo di 320 ore.

Filiere beneficiarie dell’Avviso Pubblico Lazio Academy

In questa prima sperimentazione, la Regione intende sostenere la creazione di Academy con

eventuali articolazioni settoriali, per ognuna delle seguenti filiere:

– Filiera dell’edilizia;

– Filiera dell’automotive;

– Filiera del turismo.

Apertura e chiusura del bando

Le proposte progettuali potranno essere presentate a sportello fino al 30 marzo 2023.

Per maggiori informazioni non esitate a contattarci

https://www.resnova.cloud/contatti/

Res Nova

RES NOVA S.r.l. progetta e implementa un'ampia varietà di interventi di formazione in diversi settori di attività, sviluppando un'offerta rivolta alle aziende e ai loro lavoratori. Res Nova è membro fondatore della Rete di imprese Qualità 4.0

Facebook

Contatti


Carta della Qualità - MOG e Codice Etico - Privacy Policy

Società

top

COPYRIGHT 2023 | TUTTI I DIRITTI RISERVATI | Res Nova S.r.l. Consulenza e Formazione |  P.IVA 02477110593

X